DONA ORA

Legislazione comunitaria sui testamenti

Scopra i diversi tipi di testamento, i requisiti e le differenze con i lasciti.
Per maggiori informazioni, veda qui di seguito

Quali sono i tipi di testamento?

In Spagna, è necessario prendere in considerazione la validità dei testamenti concessi in conformità alla legislazione di alcune Comunità Autonome come la Catalogna, i Paesi Baschi o la Navarra. Ma limitandoci al Codice Civile, esistono due tipi fondamentali di testamento e in entrambi può includere come erede la ONG o le ONG di sua scelta.

1. Testamenti comuni

Il testamento aperto si svolge davanti a un notaio che fornisce consulenza sul processo, ne conosce il contenuto, normalmente lo redige ed è responsabile della legalità del processo. Può scegliere la causa che desidera sostenere nel suo testamento e il notaio può aiutarla a includerla come erede nel suo testamento o a designare il lascito di beneficenza che desidera fare.Inoltre, il notaio o chi gli succede nell'ufficio notarile è obbligato a conservare sempre l'originale, rilasciando tutte le copie necessarie. Sebbene sia definito "aperto", è totalmente segreto e il notaio non può comunicarne il contenuto a nessuno, tranne che a lei come testatore, fino alla morte. Il notaio informa il Ministero della Giustizia (Registro General de Actos de Última Voluntad) solo dell'esistenza di un testamento concesso alla data e dalla persona che lo ha fatto, ma senza fornire ulteriori dettagli.

Il testamento aperto è la forma di testamento più consigliabile, più sicura, più conveniente e più utilizzata. Il suo costo è di circa 40 euro, mentre gli onorari notarili sono regolati dal governo a livello nazionale.

Per trovare un notaio vicino a lei, basta cercare nella sezione questo sito.

Un'altra modalità comune è la testamento chiusoIl notaio non è tenuto a rivelare le sue ultime volontà, ma lei dichiara che sono contenute in un documento sigillato che viene consegnato al notaio. Il notaio autorizza l'atto e conserva il foglio sigillato e chiuso. La mancanza della consulenza di un esperto legale rende questo testamento pericoloso e, inoltre, più costoso del precedente. È poco utile dal punto di vista pratico, ma può anche includere un'organizzazione non profit nel suo testamento o lasciare un lascito solidale a suo nome..

La terza modalità di questa categoria è la volontà olografica che sarà redatto di suo pugno. È soggetto ad alcune formalità minime ma indispensabili (data, volontà inequivocabile, firma alla fine...) e.., nel caso in cui scelga di collaborare con una o più organizzazioni no-profit, queste devono essere incluse come eredi o specificare per iscritto il lascito solidale che desidera donare.. Per essere efficace, richiede procedure speciali con intervento giudiziario alla morte del testatore. A volte è un documento pericoloso, in quanto manca di consulenza ed è più costoso di un altro, a causa della successiva procedura giudiziaria.

2. Testamenti speciali

Testamento militare: destinato ai dipendenti dell'esercito in tempo di guerra.

Il testamento marittimo: effettuata dall'equipaggio o dai passeggeri a bordo di una nave.

Testamento fatto in un Paese straniero: quello effettuato da un cittadino spagnolo al di fuori del territorio nazionale, e in conformità alle leggi del Paese in cui si trova, o davanti a un funzionario diplomatico o consolare spagnolo, in conformità alla legge spagnola.
Requisiti per fare testamento

Contrariamente a quanto si crede, fare testamento è un gesto relativamente facile e profondamente importante. Non solo permette di proteggere i suoi cari, ma offre anche l'opportunità di includere una o più ONG per continuare a costruire un mondo migliore in futuro.

Ci sono due requisiti fondamentali per poterlo fare:

  • Avere più di 14 anni.
  • Essere in pieno possesso delle proprie facoltà al momento di fare testamento. È valida se viene fatta da una persona che era capace al momento di farla, anche se in seguito perde le sue facoltà mentali.

Nel caso dei testamenti speciali, data la loro natura eccezionale, le possibilità di realizzarli sono molto circostanziate e limitate. Per il resto, ci sono alcuni requisiti formali che accompagnano ciascuna delle diverse modalità.

Aprire il testamento:
Se viene fatto davanti a un notaio, in qualità di testatore deve recarsi nell'ufficio del notaio con il suo documento d'identità nazionale, necessario per identificarsi. Dopo questo requisito, deve esprimere le sue ultime volontà, ossia spiegare al notaio come desidera distribuire i suoi beni. Se ha pensato che le piacerebbe collaborare con la causa che l'ha commossa nel corso della sua vita, può scegliere come eredi una o più entità non profitPuò anche donare parte del suo patrimonio all'organizzazione di sua scelta.

Possiamo farlo nel modo che più ci aggrada secondo la legge, per iscritto o verbalmente, con la semplice condizione che sia il testatore stesso a farlo.

Sulla base dei dati e delle informazioni fornite al notaio, quest'ultimo redigerà il testamento in conformità alle formalità legali. Una volta redatto il testamento, il notaio leggerà il documento. Se lei, in qualità di testatore, è d'accordo, lo firma, esprimendo così il suo consenso. Il testamento aperto è il tipo di testamento più frequente e più sicuro, in quanto durante il processo di redazione, il notaio può chiarire tutti i suoi dubbi come testatore ed evitare eventuali problemi che potrebbero sorgere in seguito.
Testamento chiuso:
Questo è il tipo comune di testamento che combina la segretezza del testamento olografo con i vantaggi del testamento aperto. Il testatore deve recarsi dal notaio, ma dopo essersi identificato, deve solo consegnare la busta contenente il testamento al notaio, indicando se è scritto di proprio pugno o con mezzi meccanici. Per questa modalità, nel caso in cui scelga di includere un'organizzazione non profit nel suo testamento, dovrebbe scriverlo insieme al resto dei suoi testamenti.. Il notaio redige un verbale di consegna e poi legge il verbale, che viene firmato dal notaio e da lei come testatore. Il notaio non è a conoscenza del contenuto dell'atto.
Testamento olografico:
Il Codice Civile richiede che il testamento olografo sia scritto nella sua interezza con la calligrafia del testatore e che sia firmato dal testatore, compresa la data (giorno, mese e anno) in cui è stato scritto. Un testamento olografo non è considerato valido se viene digitato o scritto al computer, né se viene scritto da un'altra persona. Deve essere scritto su carta e con una biro (non con una matita o qualsiasi altro strumento che possa essere cancellato) con la solita calligrafia e firma, senza cancellature o scritte tra le righe.

Quali sono i tipi di testamento?

Eredità

Per eredità intendiamo "l'insieme di beni, diritti e obblighi che non si estinguono dopo la morte di una persona". Ma è anche importante che la solidarietà non si spenga e continui ad essere tangibile nei progetti delle organizzazioni non profit che lei include nel suo testamento e che ha sostenuto nel corso della sua vita.

La distribuzione dell'eredità è libera da parte sua come testatore. Tuttavia, in ogni distribuzione, il Codice Civile obbliga a lasciare una certa percentuale del patrimonio a determinati parenti - gli eredi forzati o gli eredi legittimati - e questo corrisponde al cosiddetto obbligo di legittima. L'eredità comprende non solo l'eredità in senso stretto, ma anche tutte le donazioni fatte durante la vita.

Nel caso in cui si lascino dei discendenti al momento della morte, questo insieme di beni costituito dall'eredità più le donazioni viene diviso in tre parti uguali:

  • Legittimità rigorosa è il terzo del patrimonio di cui non si può disporre liberamente e che andrà agli eredi legittimati, chiamati anche eredi forzati. Viene diviso tra i figli in parti uguali e se uno di loro è deceduto, i suoi discendenti successivi ereditano per diritto di rappresentazione, cioè per discendenza.
  • Il miglioramento di un terzoAnche questa parte non è liberamente disponibile, ma è disponibile in una certa misura. La legge stabilisce che il terzo di miglioramento deve essere diviso tra figli e discendenti, ma non necessariamente in parti uguali. È possibile favorire alcuni bambini rispetto ad altri.
  • Il terzo non vincolato è la parte che lei, in qualità di testatore, può lasciare a chiunque scelga, sia esso un familiare o meno, e può essere una persona fisica o un'entità legale, compresa un'organizzazione no-profit. Se c'è una o più cause/entità no-profit nel mondo con cui si è sempre sentito identificato, può scegliere di includerle nel suo testamento, dopo essersi informato sul loro lavoro. Questa parte dell'eredità non verrebbe tassata in quanto l'entità senza scopo di lucro è una persona giuridica e non è soggetta all'imposta di successione e il reddito derivato dall'eredità è esente dall'imposta sulle società in quanto si tratta di un'entità senza scopo di lucro dichiarata di pubblica utilità.

In caso di matrimonio, sua moglie o suo marito ha diritto almeno all'usufrutto del terzo di miglioramento.

Tuttavia, se muore senza discendenti ma con ascendenti (genitori o nonni), questi hanno diritto alla metà dell'eredità, come quota di riserva. In questo caso, se suo marito o sua moglie è ancora in vita al momento del decesso, ha diritto all'usufrutto della metà dell'eredità.

Le persone che muoiono senza ascendenti o discendenti, ma con un marito o una moglie, devono concedergli l'usufrutto di due terzi dell'eredità.

Questo regolamento contiene delle eccezioni in alcune Comunità Autonome, ad esempio in Navarra è prevista solo una quota legittima formale (è sufficiente menzionare i beneficiari legittimati, senza la necessità di lasciare loro dei beni), oppure in Catalogna è previsto solo un quarto e solo a favore dei discendenti. Ci sono regole anche nelle Isole Baleari, nei Paesi Baschi e in Aragona.

Cosa succede se non faccio testamento?

Si ricordi che il testamento è solo un atto che le dà la libertà di scegliere come distribuire i suoi beni. Se non c'è un testamento, o se il testamento è considerato non valido o in qualche altro caso (ad esempio, se gli eredi precedono lei come testatore o se non sono stati inclusi tutti gli eredi forzati), la legge stabilisce chi sono gli eredi del defunto.

  • Prima di tuttoi figli e i discendenti (i nipoti solo se sono deceduti o se non possono o non vogliono ereditare dai loro genitori) rispetto ai loro genitori e ascendenti e senza alcuna discriminazione di sesso, età o parentela.
  • In secondo luogoIn assenza dei suddetti, i genitori e gli ascendenti più prossimi in grado. Se i genitori non sono in vita, ereditano i nonni.
  • Al terzo postoIl coniuge, che eredita in assenza di discendenti e ascendenti e prima dei fratelli e delle sorelle.
  • FinalmenteI cosiddetti collaterali, fratelli e sorelle (che ereditano in parti uguali), nipoti, zii, zie e zii. Altri parenti fino al quarto grado (cugini) ereditano in assenza di quanto sopra. Se non c'è un testamento, non è possibile ereditare oltre il quarto grado di parentela.

In assenza di tutto ciò, lo Stato eredita, anche se in alcune Comunità Autonome è proprio la rispettiva Comunità Autonoma. Questo ordine è diverso in alcune Comunità Autonome come i Paesi Baschi e la Navarra. Se non ha parenti o persone care con cui condividere la sua eredità in futuro, può nominare una o più organizzazioni non profit come eredi universali e destinare tutti i suoi beni per continuare a costruire un mondo migliore.

Per dimostrare la condizione di erede, è necessario provare il decesso ed eseguire una procedura di dichiarazione di successione intestata, che può essere giudiziale o notarile e i cui costi sono, in ogni caso, superiori a quelli di un testamento.

Eredità
In qualità di testatore nel suo testamento, oltre a nominare un erede, ossia a designare la persona o le persone che riceveranno la generalità dei beni e dei diritti, può anche lasciare beni o diritti specifici a una persona, fisica o giuridica.

Questi beni possono essere un'attività (un immobile, un'auto, un'opera d'arte, un gioiello, ecc.) o un diritto (una prestazione, il recupero di un debito, una percentuale di una proprietà, ecc.) Può anche lasciare in eredità beni che non rientrano nel suo patrimonio di testatore. In questo caso, gli eredi devono acquistare il bene per il legatario (la persona che riceve il lascito) dall'eredità (ad esempio, "dal conto bancario X, acquisti un'auto per x persona").

La specificità dei lasciti è che hanno un limite: in nessun caso possono pregiudicare i diritti legittimi degli eredi forzati. Inoltre, devono essere concessi per volontà e devono essere espressamente dichiarati.

Se decide di includere un'organizzazione non profit nel suo testamento, è importante che condivida la sua decisione con qualcuno del loro team, non solo per verificare i dettagli di identificazione, ma anche per garantire che il suo testamento venga eseguito. Inoltre, potrà informarsi direttamente sul loro lavoro.
Legislazione formale sui testamenti

Quando si fa testamento, l'opzione più consigliabile è quella di farlo davanti a un notaio, in quanto sarà obbligato a redigerlo in base alla sua volontà di testatore, che dovrà indagare, interpretare e adattare al sistema legale. Può anche consultare preventivamente un avvocato, in modo che possa consigliarla su questioni più specifiche, ma questa consulenza non esclude il lavoro che il notaio svolgerà in ogni caso. In particolare, il testamento aperto è consigliabile, a causa delle complessità del fenomeno ereditario, come le peculiarità delle leggi forali delle Comunità Autonome.

In Spagna esiste un diritto civile comune, che è principalmente definito nel Codice Civile. Tuttavia, alcune questioni civili sono regolate da alcune Comunità Autonome che hanno competenza legislativa civile, e il diritto comune diventa di applicazione sussidiaria, dando la preferenza alla regolamentazione esistente in queste Comunità Autonome (diritto civile forale o speciale).

Questa legge speciale forale o civile è talvolta applicabile in ragione del vicinato civile della persona (1) e talvolta per il semplice fatto di fare testamento nel territorio in cui è applicabile la legge forale. Si tratta quindi di una legge personale o territoriale. Sorgono diverse questioni in relazione alle Comunità autonome:

  • Lingua: L'articolo 684 del Codice Civile stabilisce che il testamento deve essere redatto in almeno una lingua ufficiale del luogo in cui viene redatto.
  • La volontà congiunta: Ci sono Comunità Autonome in cui non è accettato (articoli 669 e 773 del Codice Civile), come le Isole Baleari e la Catalogna. In altre Comunità Autonome, i testamenti congiunti sono accettati, quindi il divieto del Codice Civile non si applica. Si tratta di Aragona, Paesi Baschi, Galizia e Navarra.
  • Amministrazione fiduciariache è la figura con cui il testatore può nominare una persona che sarà responsabile della distribuzione della sua eredità dopo la morte del testatore. Nel caso in cui ci siano una o più organizzazioni no-profit con cui desidera continuare a collaborare dopo la sua morte, deve informare questa persona del suo desiderio di includerla nella sua eredità.

Quartiere civile: È il legame tra la persona e il sistema giuridico di una Comunità autonoma in materia civile. Se una persona acquisisce un vicinato civile
(ad esempio in Aragona), è soggetta alla legislazione della Comunità Autonoma di
quel quartiere. Acquisisce per nascita, discendenza o residenza (normalmente 10 anni).
di residenza in una Comunità, anche se è sufficiente una dichiarazione esplicita 2).

Testamento congiunto: Viene concesso da due o più persone. In alcuni luoghi si riferisce solo ai coniugi, ma in altri può trattarsi di coniugi o meno, e può anche trattarsi di più di due persone. Non devono necessariamente nominarsi l'un l'altro come eredi, ma nella pratica è comunque la soluzione più comune.

Fiducia: Si tratta dell'atto di nominare una o più persone nel testamento per ordinare la loro successione. Eredità Solidale Telefono: 902 010 609

Aragona
La normativa di base della legislazione forale di Aragona in questa materia è la Legge 1/1999, del 24 febbraio, sulle successioni per causa di morte.

Nei testamenti notarili concessi in Aragona, l'intervento dei testimoni non sarà necessario, salvo circostanze eccezionali. Questa regola è territoriale, non personale, il che significa che è applicabile non solo agli Aragonesi che testano in Aragona, ma anche a qualsiasi persona che concede un testamento notarile nel territorio aragonese.

La particolarità di questa disposizione non è dovuta al fatto che è l'unica Comunità a stabilirla (infatti, il Codice Civile la regolamenta allo stesso modo), ma perché è stata la prima legislazione forale a farlo, anticipando il resto delle Comunità Autonome.

Va sottolineato che in Aragona esiste anche la possibilità di concedere un testamento congiunto (1), ossia concesso da due o più persone in un unico atto e in un unico strumento. Le norme che regolano i testamenti congiunti sono di natura personale, cioè "accompagnano" l'aragonese ovunque conceda un testamento, a differenza di quanto abbiamo appena sottolineato in relazione ai testimoni.

Come curiosità, va notato che se uno dei concedenti non è aragonese, può farlo a condizione che la sua legislazione non lo vieti. Pertanto, un testamento congiunto concesso da un aragonese con una persona soggetta alle norme del Codice Civile, del diritto catalano o delle Baleari sarebbe nullo.

Testamento congiunto: Viene concesso da due o più persone. In alcuni luoghi si riferisce solo ai coniugi, ma in altri può trattarsi di coniugi o non coniugi, e può anche trattarsi di più di due persone. Non devono necessariamente nominarsi l'un l'altro come eredi, ma nella pratica è comunque la soluzione più comune.
Isole Baleari

La legislazione in vigore nelle isole è costituita dal Decreto Legislativo 79/1990, del 6 settembre, che approva il testo rivisto della Raccolta del Diritto Civile delle Isole Baleari.

Due questioni possono essere evidenziate dalla sua legge sull'eredità:

  • La presenza di testimoni nei testamenti eseguiti davanti a un notaio. Il Decreto del 1990 stabilisce che i testimoni non sono necessari, ma prevede delle eccezioni: "Quando il notaio non conosce il testatore".
  • La figura del codicillo(1), simile a quella del Codice successorio della Catalogna

In materia di istituzione di eredi, si segue un criterio simile a quello del Codice catalano, affermando espressamente che l'istituzione di eredi è un requisito essenziale per la validità del testamento. Tuttavia, il regolamento delle Baleari distingue i suoi territori. Pertanto, il requisito dell'istituzione di eredi si applica a Maiorca e Minorca, ma non a Ibiza e Formentera, dove si afferma che il testamento e il patto successorio(2) saranno validi anche se non contengono l'istituzione di eredi o se quest'ultimo non comprende la totalità dei beni (art. 69.2 del Decreto Legislativo 79/1990).

(1) Codicillo: Questa istituzione è conservata in Catalogna, nelle Isole Baleari e in Navarra. Per definirlo, possiamo dire che si tratta di una breve disposizione di ultima volontà e testamentaria senza istituzione di erede, per riformare o integrare parzialmente i testamenti. In altre parole, è come un allegato al testamento che lo completa.

(2) Patto successorio: Come ogni patto, è un contratto o un accordo di volontà tra due o più persone, ed essendo un patto successorio, si riferisce a quello che articola qualsiasi disposizione mortis causa su una o più delle parti contraenti. Il suo contenuto può essere vario: una parte contraente può rinunciare all'eredità dell'altra parte contraente, si può fare una disposizione a favore di un terzo, ecc.

Catalogna
La norma regolamentare è il Codice delle Successioni della Catalogna del 30/12/1991.

Le due idee principali che emergono da queste norme sono: l'unità del titolo di successione e la natura essenziale dell'istituzione dell'erede (hereu, in catalano). Ciò implica che la successione per causa di morte è conferita in virtù di un unico titolo: l'erede è colui che è chiamato a succedere al defunto in tutto e per tutto, e chiude la possibilità che eredi volontari e legittimi concorrano alla stessa successione.

L'istituzione di un erede è una condizione essenziale del testamento. In caso contrario, sarebbe nullo, "ad eccezione di quello concesso da una persona soggetta alla Legge di Tortosa" (articoli 125 e 136 del Codice catalano).

Galizia
La materia è regolata dalla Legge 2/2006, del 14 giugno, sul Diritto Civile Galiziano (Titolo X. Successione per causa di morte, articoli 181 e seguenti).

Come particolarità, possiamo sottolineare che viene seguita la regola generale del resto dei sistemi giuridici di non richiedere testimoni quando si esegue il testamento davanti a un notaio. Anche questa Comunità Autonoma segue il regime aragonese del testamento congiunto (1), stabilendo espressamente la natura personale di questa norma, affermando "in Galizia o al di fuori di essa" nell'articolo 188; tuttavia, si differenzia in quanto vi è un vantaggio quando il testamento congiunto è concesso da due coniugi, quando si afferma esplicitamente che essi possono fare disposizioni congiunte (ognuno di loro fa le proprie). Questa possibilità di effettuare disposizioni co-respettive è riservata solo alle coppie sposate.

D'altra parte, l'articolo 243 lascia la quota legittima ridotta a un quarto dell'eredità, a differenza delle regole generali per il resto della Spagna.

Testamento congiunto: Viene concesso da due o più persone. In alcuni luoghi si riferisce solo ai coniugi, ma in altri può trattarsi di coniugi o meno, e può anche trattarsi di più di due persone. Non devono necessariamente nominarsi l'un l'altro come eredi, ma nella pratica è comunque la soluzione più comune.
Navarra
È ampiamente regolamentato nelle Leggi da 184 a 205 della Compilazione di Navarra.

Parlando della legislazione della Navarra, si deve fare riferimento alla Legge 187 sulle "Mandas pías" (1), che recita: "Nei testamenti aperti, concessi davanti a un notaio, a un barocco o a un altro ecclesiastico o sacerdote ordinato, deve essere registrato l'avvertimento dato al testatore sulla volontà o meno di ordinare mandati pii o caritatevoli".

La rilevanza di questo precetto è dovuta al fatto che oggi il concetto di "mandati pii" può essere inteso in senso ampio, includendo tutti i tipi di disposizioni con uno scopo pio o caritatevole.

Poiché questo tipo di clausola rimane come ricordo, come fatto legale o giuridico, questa avvertenza è obbligatoria. Altrimenti, un testamento che non includa alcun riferimento ai mandati pii sarebbe nullo. Può includere l'organizzazione o le organizzazioni non profit con cui sceglie di collaborare quando non sarà più con noi.Questo tipo di donazione è un sostegno essenziale ai suoi sforzi e a quelli delle ONG per rendere il mondo più giusto.

D'altra parte, in Navarra, come in altre Comunità Autonome, esiste la possibilità di concedere un testamento congiunto (2) o "di fratellanza", e segue il modello aragonese, permettendo a due o più persone di non avere legami coniugali o di parentela tra loro. Navarra regola anche il "codicillo" (3) come un modo per aggiungere, completare o modificare un testamento, senza revocarlo.

In Navarra, non è necessario che il testamento contenga l'istituzione di un erede perché sia valido, a differenza di altri sistemi. In effetti, il testatore può distribuire l'intera eredità in lasciti.

In questo senso, la Legge 219 contiene una disposizione speciale per l'eredità della quota proporzionale. In Navarra, l'erede può scegliere di dare al legatario una quota proporzionale in denaro o in beni.

(1) Commissioni pie: Si tratta di disposizioni testamentarie con cui una persona ordina o dirige la distribuzione di determinati beni o denaro a favore di istituzioni o organizzazioni pie.

(2) Testamento congiunto: Viene concesso da due o più persone. In alcuni luoghi si riferisce solo ai coniugi, ma in altri può trattarsi di coniugi o non coniugi, e può anche trattarsi di più di due persone. Non devono necessariamente nominarsi l'un l'altro come eredi, ma nella pratica è comunque la soluzione più comune.

(3) Codicillo: Questa istituzione è conservata in Catalogna, nelle Isole Baleari e in Navarra. Per definirlo, possiamo dire che si tratta di una breve disposizione di ultima volontà e testamentaria senza istituzione di erede, per riformare o integrare parzialmente i testamenti.
In altre parole, è come un allegato al testamento che lo completa.
Paesi Baschi
Le questioni di eredità sono regolate dalla Legge 3/1992, del 1° luglio 1992, sul Diritto Civile Forale dei Paesi Baschi.

Il testamento hil-buruko si distingue per la sua tradizione, che non si discosta troppo da quello che nel diritto comune è conosciuto come testamento in pericolo di vita.

Si tratta della possibilità di fare un testamento valido in presenza di tre testimoni, in forma scritta o orale, quando il testatore è in imminente pericolo di morte. Questo testamento diventa inefficace se la persona non muore entro i due mesi successivi, poiché è inteso che sarà in grado di fare un nuovo testamento con "maggiore tranquillità". Se muore entro questo periodo, ci sarà un nuovo periodo di 3 mesi per fare testamento nelle forme previste dalle leggi procedurali.