DONA ORA

Fondazione CARF

13 Giugno, 22

Sull'accettazione di sé

Secondo Guardini, il presupposto per la crescita della vita morale, cioè della maturità nei valori, è l'accettazione di se stessi. Accettare se stessi, le persone che ci circondano, il tempo in cui viviamo (cfr. per il seguito R. Guardini, Una ética para nuestro tiempo, Madrid 1977, pagg. 140 e seguenti).

Accettazione di sé

Questo non significa "lasciarsi andare", ma lavorare sulla realtà e, se necessario, lottare per essa.Dobbiamo trasformarla, migliorarla il più possibile, anche se è solo "un granello di sabbia".

Nell'animale c'è solo un accordo con se stesso, la dinamica dello spirito umano, che consiste in una tensione tra essere e desiderio, non esiste.Tensione: tra ciò che siamo e ciò che vogliamo essere. Questa tensione è positiva, purché ci mantenga nella realtà e non ci faccia rifugiare nelle fantasie.

Iniziare con l'accettazione di sé

Si può iniziare con l'accettazione di se stessi: circostanze, carattere, temperamento, punti di forza e di debolezza, possibilità e limiti. Questo non è ovvio, perché spesso non ci si accettaC'è stanchezza, protesta, evasione dall'immaginazione, travestimenti e maschere di ciò che siamo, non solo di fronte agli altri ma anche di fronte a noi stessi.

E questo non va bene. Ma nasconde la realtà del desiderio di crescere, che appartiene alla saggezza. "Posso e devo lavorare sulla mia struttura di vitama, soprattutto, devo dire 'sì' a ciò che è, altrimenti tutto diventa inautentico" (ibid., pp. 142 ss.).

Quindi, chi ha ricevuto dalla natura un senso pratico deve farne uso, ma sapendo che gli mancano l'immaginazione e la creatività. Mentre l'artista deve soffrire stagioni di vuoto e di scoraggiamento, colui che è altamente sensibile vede di più, ma soffre di più. Chi ha il cuore freddo e non si lascia influenzare da nulla, rischia di non conoscere grandi aspetti dell'esistenza umana. Ognuno deve accettare ciò che ha, purificarlo per servire gli altri con esso, e lottare per ciò che non ha, contando anche sugli altri. 

In pratica: Presente

Non è facile. Deve iniziare a chiamare le cose buone buone, quelle cattive cattive; non deve arrabbiarsi quando qualcosa va storto o viene corretto. Solo riconoscendo le mie mancanze, di cui sto diventando gradualmente consapevole, ho una base reale per migliorare me stessa.

È anche necessario accettare la situazione di vita, la fase della vita in cui ci troviamo e il periodo storico in cui vivo.Non sto cercando di fuggire da queste realtà: sto cercando di conoscerle e di migliorarle. Non si può fuggire nel passato o nel futuro, senza valutare ciò che è presente.

Nuovo libro di Ramiro Pellitero Iglesias - Educazione e umanesimo cristiano - Esperti CARF

Romano Guardini (Italia 1885-Monaco di Baviera 1968) sacerdote cattolico tedesco, pensatore, scrittore e accademico. È considerato uno dei teologi più autorevoli del XX secolo.

Accettazione del destino

È qui che entra in gioco l'accettazione del destino (trattata da R. Spaemann nell'ultimo capitolo di Etica: Domande fondamentali, Pamplona 2010). Il destino non è casuale, ma è il risultato della connessione di elementi interni ed esterni.alcuni dei quali dipendono da noi. Prima di tutto sulle nostre disposizioni, sul carattere, sulla natura, ecc. (di nuovo: accettare se stessi). Ma è anche il risultato della nostra libertà nella vita quotidiana, anche nelle piccole cose che lasciamo o non lasciamo passare.

Accettare se stessi o il proprio destino può diventare difficile quando si parla di dolore o sofferenza. Pertanto, include il capacità di imparare dalla sofferenza, non solo di evitarlaLo è, ovviamente, per quanto possibile, ma cercando di capirlo, imparare da esso.

Accettare la propria vita significa accettarla come ricevuta, ricevuta dai propri genitori, dalla situazione storica e dai propri antenati, ma anche, si potrebbe saggiamente pensare, da Dio.

Secondo il cristianesimo, Dio ha esperienza dei nostri problemi perché ha assunto la carne in Gesù Cristo, che si è reso vulnerabile fino all'estremo, ma in piena libertà. Y Non c'è alcuna mancanza di significato in Dio. Un significato che non è solo razionale, ma allo stesso tempo d'amore..

Ecco perché non dobbiamo confondere il fatto che non capisco il significato di questa situazione oggi e ora, con il fatto che questa situazione ha un significato nella mia vita nel suo complesso.che devo scoprire e utilizzare con fiducia.

 

Un'etica per i nostri tempi

Oltre al libro citato in questo articolo, si veda la prima parte (originale 1953) del suo piccolo libro: "La aceptación de sí mismo; las edades de la vida", Cristiandad, Madrid 1977. Il tema dell'accettazione fu sviluppato dall'autore dieci anni dopo in un secondo libro sulle virtù, che è quello a cui si fa riferimento nel nostro testo. Cfr. "Accettazione", in Un'etica per i nostri tempi (originariamente intitolato "Tugenden", virtù, e pubblicato come seconda parte di L'essenza del cristianesimo, Cristiandad, Madrid 2007, pp. 139-151); in questo caso l'accettazione è considerata una virtù insieme ad altre nel campo dell'autocontrollo (come il rispetto e la fedeltà, la pazienza e l'ascesi, il coraggio e l'audacia, la concentrazione e il silenzio), della ricerca della verità e della solidarietà.

 

Sig. Ramiro Pellitero Iglesias
Professore di Teologia Pastorale
Facoltà di Teologia
Università di Navarra

 

Pubblicato in "Chiesa e nuova evangelizzazione".

UNA VOCAZIONE 
CHE LASCERÀ IL SEGNO

Aiutare a seminare
il mondo dei sacerdoti
DONA ORA