DONA ORA

Fondazione CARF

30 dicembre, 24

Capodanno e San Silvestro, festeggiando in modo cattolico

Capodanno e la notte di San Silvestro: festeggiare in modo cristiano

Il Capodanno e la notte di San Silvestro sono più di un cambio di calendario; sono un'occasione per riflettere alla luce della fede e per festeggiare in chiave cristiana.

Come cattolici, celebrare il Capodanno e la notte di San Silvestro è molto più che festeggiare con tradizioni locali o nazionali: è riconoscere la presenza di Dio nei tempi in cui viviamo e nella nostra storia personale. Cosa significa questa celebrazione da una prospettiva cristiana?

L'arrivo del nuovo anno non è solo una scusa per i festeggiamenti e i buoni propositi, ma è un'opportunità perfetta per i cattolici, e per tutti i cristiani, di viverlo con un profondo senso di fede!

Cosa si festeggia a Capodanno?

Papa Francesco ci invita a vivere la gratitudine come stile di vita e non solo a Capodanno o alla vigilia dell'anno nuovo: "La gratitudine è un'arma potente. Solo chi sa ringraziare Dio può anche irradiare speranza.

Alla fine dell'anno, possiamo guardare indietro e riconoscere la mano di Dio in ogni momento, anche nelle difficoltà vissute da tutte le persone, senza eccezioni. Ogni gioia e anche ogni prova è stata un'occasione per crescere nella fede e nella santità. Un buon esercizio potrebbe essere quello di prendersi qualche minuto prima della mezzanotte per scrivere un elenco delle benedizioni che abbiamo ricevuto durante l'anno che sta per finire.

???? Consiglio: partecipa al Messa di ringraziamento il 31 dicembre. È una bella tradizione che ci aiuta a chiudere l'anno lodando il Signore per tutto ciò che abbiamo vissuto e a iniziare il nuovo anno con l'illusione di contare sul Suo sostegno.

capodanno cristiano

Anno nuovo: inizia e ricomincia

San Josemaría ci ha incoraggiato a iniziare e ricominciare con speranza e senza paura, perché Dio è Padre e noi siamo suoi figli. Il nuovo anno ci ricorda che Dio ci offre sempre una nuova opportunità per avvicinarci a Lui. Non importa quante volte siamo caduti o abbiamo fallito nei nostri propositi, l'importante è rialzarsi e camminare con fiducia.

???? Scopo: Piuttosto che obiettivi superficiali, come andare in palestra o mangiare in modo più sano, chieda a Dio cosa si aspetta da lei quest'anno: come può crescere in santità, come può servire meglio gli altri?

Preghiera: Giornata mondiale della pace

Il 1° gennaio, la Chiesa celebra la Giornata mondiale della paceistituita da San Paolo VI. È un promemoria per ricordare che la pace deve iniziare nei nostri cuori e poi diffondersi nelle nostre famiglie, comunità e nel mondo intero.

San Francesco d'Assisi disse: "Signore, fammi strumento della tua pace, dove c'è odio porterò il tuo amore. Dove c'è ferita, il Suo perdono, Signore. Dove c'è il dubbio, la fede in Lei". Un bel programma di vita e un proposito per il nuovo anno.

???? Riflessione: questo Capodanno e anno nuovo, chieda a Dio di renderla un operatore di pace, una persona che perdona, che ascolta e che cerca la riconciliazione in tutto e con tutti.

Offrire l'anno a Maria, Madre di Dio

Il 1° gennaio celebriamo anche la Solennità di Maria, Madre di Dio. Come nostra Madre spirituale, ci accompagna in ogni momento del cammino. È il momento perfetto per consacrare il prossimo anno alla sua protezione materna.

???? Consiglio: legge un Rosario in famiglia o dedicare una preghiera speciale per chiedere la sua intercessione.

Capodanno, San Silvestro e Natale Cristiano

Come vivere questa stagione natalizia in modo cristiano?

1️⃣ Vivere le celebrazioni con gioia, non con eccesso. Festeggi con moderazione e si prenda del tempo per condividere con i suoi cari, ricordando che Cristo è il centro di tutto e di tutti.

2️⃣ Faccia un esame di coscienza prima della fine dell'anno. Rifletta sulle sue azioni, chieda perdono per i suoi fallimenti e si proponga di migliorare. E colga l'opportunità, appena può, di fare una buona Confessione.

3️⃣ Preparare un elenco di propositi spirituali: Leggi di più BibbiaDobbiamo essere più generosi con il nostro tempo, che è quello che costa di più e ha più valore.

4️⃣ Trascorra un po' di tempo in silenzio e in preghiera. Il trambusto di Capodanno può distrarre, ma concedersi qualche minuto di meditazione la aiuterà a iniziare l'anno con serenità e pace.

San Josemaría disse in una lettera del dicembre 1970: "Sapete che il Padre vi apre il suo cuore con sincerità. Non credo in questo detto: anno nuovo, vita nuova. Nulla cambia in ventiquattro ore. Solo il Signore, con la Sua grazia, può convertire Saulo in un attimo da persecutore dei cristiani ad apostolo".

E nel Natale del 1972 ha aggiunto: "Ecco perché quest'anno in particolare è un momento di ringraziamento, e l'ho fatto notare alle mie figlie e ai miei figli con parole tratte dalla liturgia: "...".Ut in gratiarum semper actione maneamus!".

Che possiamo essere sempre in continuo ringraziamento a Dio, per tutte le cose.Per ciò che sembra buono e per ciò che sembra cattivo, per ciò che è dolce e per ciò che è amaro, per ciò che è nero e per ciò che è bianco, per ciò che è piccolo e per ciò che è grande, per ciò che è poco e per ciò che è molto, per ciò che è temporaneo e per ciò che è eterno. Ringraziamo Nostro Signore per tutto ciò che è accaduto quest'anno e anche, in un certo senso, per le nostre infedeltà, perché le abbiamo riconosciute e ci hanno portato a chiedere il Suo perdono e a prendere la risoluzione - che porterà molto bene alle nostre anime - di non essere mai più infedeli.

???? Buon Capodanno e un nuovo anno benedetto!
Che ogni rintocco sia un atto di gratitudine e di speranza e che Cristo sia la nostra luce all'inizio di questo nuovo anno.