"Ed egli salì sulla montagna e chiamò a sé coloro che voleva, ed essi vennero da lui. Ed Egli ne designò dodici, perché stessero con Lui e li mandasse a predicare" (Marco 3,13-14).
Con queste parole del Vangelo posso riassumere quella che è stata la mia esperienza per molti anni. Sono cresciuta in una famiglia di valori cristiani e quindi in un ambiente favorevole a coltivare una vocazione come quella che il Signore mi ha dato.
Nel 2007, quando stavo pensando al mio futuro, a quale carriera scegliere all'università, mi è venuta una preoccupazione che era impossibile evitare. L'esempio di alcuni sacerdoti che conoscevo e il fatto che fossi attivamente coinvolto nella vita parrocchiale sono stati i mezzi che Dio ha usato per chiamarmi.
Fu così che nel 2008, senza pensarci troppo, entrai nel seminario della mia diocesi.
Da quel momento in poi, è iniziata una grande avventura.
Con il passare degli anni di formazione, mi sono innamorata sempre di più della mia vocazione.
Quando, nel gennaio 2010, il mio rettore mi ha proposto di continuare la mia formazione presso il Seminario Internazionale Bidasoa, per me è stato un segno preciso di Dio che mi stava chiamando. Da settembre 2010 a giugno 2015 sono stati anni davvero meravigliosi. L'esperienza a Bidasoa e la formazione accademica presso l'Università di Navarra hanno avuto un impatto profondo sulla mia vita.
Il 18 aprile 2015 sono stato ordinato diacono a Pamplona.
Alla fine del corso, sono tornata felicemente nella mia Diocesi.
Il 19 dicembre dello stesso anno sono stato ordinato sacerdote. È successo quasi cinque anni fa".
"L'unica parola che viene dal mio cuore è grazie!
Grazie, Signore, per avermi chiamato. E grazie! a coloro che, con i loro sforzi e le loro rinunce, rendono possibile la formazione di molti sacerdoti".