DONA ORA

"Voglio imparare bene con la grazia di Dio e servirLo in qualsiasi modo Lui voglia che io faccia".

Nome: Joseph Sadeepa Dilshan Jayamanna Mohottige Don.
Età: 29 anni.
Situazione: Seminarista.
Origine: Colombo, Sri Lanka.
Studio: Ha studiato teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma.

Agisco secondo l'opera di Dio, non secondo la mia.

Joseph Jayamanna Mohottige Don è un seminarista di Colombo, Sri Lanka. "Abbiamo più di cinquecento sacerdoti nella nostra diocesi, quindi a volte veniamo mandati in altre parrocchie, in villaggi dove non ci sono sacerdoti, perché l'Arcidiocesi ha la più grande responsabilità di nutrire e alimentare il popolo di Dio nella nostra fede. La nostra diocesi è anche responsabile della maggior parte della formazione seminaristica del Paese, in quanto molti sacerdoti della nostra diocesi prestano servizio nei seminari.

Ho la fortuna di appartenere a una parrocchia in cui la fede cattolica è molto forte ed è per questo che ora abbiamo 35 sacerdoti che provengono dalla mia parrocchia. Le fondamenta poste dalla mia comunità parrocchiale, dalla Chiesa e soprattutto da San Giuseppe, che è il patrono della parrocchia, sono state la mia pietra angolare in questa vita.

La mia vocazione è nata quando servivo come chierichetto nella mia parrocchia, a Pamunugama. Andavo a messa tutti i giorni dopo la mia prima comunione. Non so come spiegarlo, ma il desiderio di diventare sacerdote cominciò a crescere.

Il ruolo del parroco mi piaceva molto e volevo diventare come il mio parroco, quindi con questo obiettivo mi sono iscritto al Seminario Minore St. Aloysius di Colombo a soli 14 anni, nel gennaio 2009. Da quel giorno benedetto in poi, Dio mi ha guidato nel suo percorso di vita verso il sacerdozio.

EÈ un grande privilegio essere formato a Roma e poi tornare nel mio Paese per servire come sacerdote. Un Paese povero come il nostro è meno in grado di permettersi il costo degli studi a Roma, quindi il suo aiuto è certamente una benedizione.

Uno degli scopi principali dell'invio di seminaristi a Roma è quello di poter tornare e insegnare nei seminari nella formazione dei futuri sacerdoti, in modo che una vocazione coltivata qui a Roma in tutti i suoi aspetti sia un giorno di grande aiuto per migliaia di giovani che studiano per il sacerdozio".