"Mi chiamo Victor Manuel Martinez, vengo dalla diocesi di San Vicente, El Salvador. Ho 33 anni. Sono stato ordinato sacerdote il 5 aprile 2014 e quest'anno 2022 ho completato otto anni di ministero sacerdotale.
Il primo anno sono stato vicerettore nel seminario minore della mia diocesi, poi sono diventato vicario della Cattedrale. Poi, nel 2020, grazie al generoso aiuto di molti benefattori, Dio mi ha dato l'opportunità di iniziare la mia laurea in Diritto Canonico. Questo maggio 2022 completerò il secondo anno (il terzo anno deve ancora arrivare). Il secondo anno di laurea è molto più impegnativo del primo, ma allo stesso tempo entusiasmante, perché trattare temi come il matrimonio o i processi giudiziari della Chiesa mi ha aperto molti campi di lavoro e mi ha dato nuove idee e iniziative da applicare ai problemi che si presentano nella vita pastorale.
Ci sono due questioni su cui ho riflettuto molto: da un lato, l'accelerazione delle cause di matrimonio. Nella mia diocesi ci sono casi di annullamento del matrimonio che, a causa della mancanza di persone preparate, sono in ritardo di anni. Durante il periodo in cui ho lavorato nella mia diocesi, ho conosciuto diversi casi in cui le persone volevano risolvere la loro situazione personale, ma stavano aspettando da anni. E studiare il tema del Diritto matrimoniale mi ha dato idee su come accelerare il processo. I meccanismi sono già in atto, ciò che serve sono le persone che mettano in moto i processi proposti.
L'altra questione è quella dei meccanismi di protezione contro possibili azioni criminali. Approfondendo il Diritto Canonico, ho scoperto che la Chiesa dispone già di una serie di meccanismi che sono, in breve, misure per proteggere e garantire che le decisioni siano prese nel modo più trasparente possibile. Certamente si possono fare sempre più cose e meglio. E forse l'ignoranza del Diritto Canonico ha portato a situazioni che oggi deploriamo nel trattamento di situazioni sospette di crimine.
Ci sono molte persone che generosamente, con sacrificio personale, rendono possibile a noi sacerdoti l'accesso agli studi nelle Facoltà Ecclesiastiche dell'Università di Navarra. I nostri ringraziamenti più sinceri sono le preghiere, soprattutto durante la Santa Messa, che offriamo per i nostri benefattori. Ciò che generosamente seminano è per il bene non solo della nostra formazione sacerdotale e delle nostre diocesi, ma di tutta la Chiesa, perché alla fine siamo una sola famiglia.
Che Dio ricompensi riccamente il suo generoso aiuto. Il suo servitore in Cristo Gesù.