San Girolamo dedicò la sua vita alla traduzione della Bibbia in latino alla fine del IV secolo (dal 382 d.C.), che fu chiamata Vulgata, che significa "edizione divulgata" o "quella comune e accessibile al popolo". La sua opera monumentale ci ricorda che ignorare le Scritture significa ignorare il messaggio di salvezza che Gesù Cristo porta a tutti gli esseri umani.
Leggi l'articolo