Aprile 2023 | Scopra le novità di questo mese
Salve:
Le raccontiamo i momenti salienti di questo mese di aprile.
"I giovani del mio Paese sono quelli che fanno confusione".
Carlos Alberto Bracho ha 36 anni, proviene dalla diocesi di Cabimas (Venezuela) e studia presso il Seminario Internazionale Bidasoa grazie ad una borsa di studio della Fondazione CARF. Quando ha parlato della sua vocazione al rettore del seminario in Venezuela, aveva 27 anni e pensava: "è troppo tardi per iniziare questo percorso". Tuttavia, non c'è tempo per Dio, Lui chiama alcune persone prima e altre dopo.
Legga la loro testimonianza
È arrivato il momento di vivere Roma con tutto il cuore e l'anima.
Dal 17 al 22 ottobre andremo a "videre Petrum" per immergerci nella Chiesa nel cuore della cristianità. Visiteremo gli scavi; i giardini e i musei vaticani; l'Ambasciata di Spagna, la Roma barocca... Parteciperemo all'udienza con il Papa e ad un incontro presso la Pontificia Università della Santa Croce con sacerdoti e seminaristi.
Prenoti ora!
Tour pastorale: Pablo Santa Maria Watson, sacerdote del Canada
In un momento estremamente difficile per la Chiesa cattolica in Canada, dove il secolarismo è particolarmente aggressivo e la fede sta crollando, c'è bisogno di sacerdoti coraggiosi e ben formati, che possano dare ragione della loro fede. Questo è ciò che crede Padre Pablo Santa Maria Watson, attuale vicario giudiziale dell'Arcidiocesi di Vancouver ed ex borsista CARF.
Scopra la sua storia
Incontro con Leopoldo Abadía e i seminaristi a Barcellona
Il 25 marzo, la Fondazione CARF ha organizzato un incontro a Barcellona con due studenti del Seminario Internazionale Bidasoa, che sostiene con borse di studio per la loro formazione. L'evento è stato presentato dallo scrittore e docente Leopoldo Abadia e ha visto la partecipazione di Alfonso Riobó, direttore della rivista digitale Omnes.
Guardi il video
Scopra cosa è successo in Vaticano ad aprile con Papa Francesco.
Rome Reports le offre il miglior riassunto di ciò che è accaduto in aprile in Vaticano e delle attività del Santo Padre.
Guarda il video
Il numero di seminaristi in Occidente è già al di sotto della soglia di sostituzione.
Pertanto, è essenziale che con la sua preghiera🙏 chieda a Dio di inviare più sacerdoti, e che con la sua collaborazione aiuti migliaia di seminaristi e sacerdoti diocesani a formarsi a Roma e a Pamplona, e a formare a loro volta altri sacerdoti e seminaristi quando tornano nelle loro diocesi.
Non si perda nessuno di loro!